mercoledì, Luglio 6, 2022
Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia
No Result
View All Result
Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce
No Result
View All Result
Home News

Dalla Regione arrivano aiuti per micro, piccole e medie imprese

29 Ottobre 2021
in News
Dalla Regione arrivano aiuti per micro, piccole e medie imprese
Share on FacebookShare on Twitter

Micro, piccole e medie imprese, in crisi di liquidità dopo la pandemia, potranno usufruire di alcune agevolazioni previste dalla Regione Puglia e gestite dalla società regionale Puglia Sviluppo. Si tratta di  “Microprestito della Regione Puglia” e di “Custodiamo le imprese”, ristoro a fondo perduto legato agli aiuti concessi dall’Unione Europea per l’emergenza sanitaria.

Il valore complessivo delle due iniziative ammonta a circa 126 milioni di euro.

Entrando nello specifico, il Microprestito della Regione Puglia è attivo dal 21 ottobre , ha una dotazione di 80 milioni di euro e si rivolge a microimprese che per la pandemia non hanno ancora raggiunto nel 2021 i livelli di ricavi conseguiti nel 2019 e le sostiene con un finanziamento agevolato, dai 5mila ai 30mila euro, ed un’assistenza rimborsabile pari al 20% del finanziamento stesso.

Custodiamo le imprese, invece, sarà attivo dai prossimi giorni. Avrà una dotazione di oltre 46,2 milioni di euro e potrà offrire alle micro, piccole e media imprese del territorio, costrette alla chiusura per decreto nel corso del 2021, una sovvenzione diretta in grado di compensare i minori ricavi conseguiti nel 2021. Si tratterà, in questo caso, di un ristoro a fondo perduto, una misura straordinaria legata al quadro temporaneo degli aiuti concessi dall’Unione Europea per il Covid.

<<Il nostro obiettivo – spiega il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano –  è permettere al tessuto produttivo della Puglia di resistere per ripartire e riagganciare quel trend di crescita che ha caratterizzato i cinque anni precedenti la crisi sanitaria>>.

 

Federterziario Lecce offre servizi di consulenza e informazioni utili sugli step da seguire per accedere ai finanziamenti.

Info e chiarimenti:

lecce@federterziario.it

www.federterziariolecce.it

0832.312322

 

Next Post
In-formazione per le aziende del settore turistico. Tre appuntamenti firmati FederTerziario Lecce

In-formazione per le aziende del settore turistico. Tre appuntamenti firmati FederTerziario Lecce

Ultime Notizie

10 Giugno – Sala Conferenze CCIAA Lecce – La finanza agevolata per lo sviluppo delle PMI e le novità per il settore agricolo

10 Giugno – Sala Conferenze CCIAA Lecce – La finanza agevolata per lo sviluppo delle PMI e le novità per il settore agricolo

10 Giugno 2022
Sottoscritto oggi il 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱’𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝗮 per la costituzione dell’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 sulla 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.

Sottoscritto oggi il 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱’𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝗮 per la costituzione dell’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 sulla 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.

5 Maggio 2022
Un ponte scuola lavoro – Studenti dalla Sicilia all’Alto Adige

Un ponte scuola lavoro – Studenti dalla Sicilia all’Alto Adige

22 Aprile 2022
Enzo Carella è il nuovo Presidente di FederTerziario Turismo

Enzo Carella è il nuovo Presidente di FederTerziario Turismo

16 Febbraio 2022

Newsletter

Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce

Seguici sui Social

Ultime Notizie

10 Giugno – Sala Conferenze CCIAA Lecce – La finanza agevolata per lo sviluppo delle PMI e le novità per il settore agricolo

10 Giugno – Sala Conferenze CCIAA Lecce – La finanza agevolata per lo sviluppo delle PMI e le novità per il settore agricolo

10 Giugno 2022
Sottoscritto oggi il 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱’𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝗮 per la costituzione dell’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 sulla 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.

Sottoscritto oggi il 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱’𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝗮 per la costituzione dell’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 sulla 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.

5 Maggio 2022
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2022 Federterziario Lecce.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia

© 2022 Federterziario Lecce.