News Dal Nazionale
- Chiusura Uffici per Festività PasqualiGent.mi / Gent.me, si comunica che il giorno 18 Aprile p.v. ed il giorno 22 Aprile p.v. gli uffici di Federterziario resteranno chiusi. Si coglie l’occasione per augurarvi una Buona Pasqua L'articolo Chiusura Uffici per Festività Pasquali proviene da FederTerziario :: Confederazione di Associazioni Datoriali.
- Lavoro e parità di genere, FederTerziario: “Rispettare il tempo e la carriera delle donne, più servizi e incentivi strutturali per assunzioni e autoimprenditorialità”“Sulla parità di genere nel mondo del lavoro sono stati fatti degli importanti passi in avanti e quindi le misure sinora adottate dai governi, nonché quelle contenute nel PNRR, sono in linea con gli obiettivi di riduzione del divario occupazionale tra uomo e donna, ma sarebbe essenziale dare continuità ai benefici e agli incentivi stanziati […]
- Formazione, FederTerziario: “Per 8 pmi su 10 è una priorità, ma il Sud è ancora in ritardo”Per l’80% delle pmi la formazione è una priorità, anche se solo per il 51% rientra nella strategia aziendale. Sono alcuni dei dati emersi dalla ricerca “Lo stato dell’arte della formazione finanziata nelle PMI: analisi e proposte” realizzata dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, con il sostegno […]
- In Sicilia la formazione integrata come opportunità di crescita individuale e sociale: l’esperienza di Tony Marfia imprenditore e Presidente di Federterziario PalermoI ristoranti didattici sono luoghi dove apprendere l’arte dell’ospitalità e che offrono percorsi formativi per aiutare giovani e non in cerca di un’occupazione. A crearli, con il logo Accademia del Gusto, è stata Ted Formazione Ets che, fra Palermo e Trapani, offre non solo istruzione, ma anche un’opportunità di riscatto sociale che contrasta la dispersione […]
- Turismo, via al tavolo per ridurre il mismatch fra domanda e offertaAssottigliare e poi eliminare il gap fra domanda e offerta nel settore del turismo senza trascurare le competenze, oggi sempre più necessarie per costruire un sistema dell’accoglienza più efficiente, sostenibile e capace di valorizzare al meglio le competenze professionali. Al Tavolo operativo che si è tenuto nella mattinata di martedì 1 aprile, presso la Camera […]
- Sicurezza digitale, FederTerziario alla tavola rotonda promossa da CEOforLIFE.Cyber security e intelligenza artificiale sono i temi che saranno affrontati mercoledì 2 aprile, dalle 17:40 alle 19:10, nella tavola rotonda organizzata da TASK Force Italia, in programma presso la CEOforLIFE ClubHouse in piazza Montecitorio, a Roma. In occasione della Giornata nazionale su Intelligenza artificiale, Cyber security e Digital transformation, infatti, esperti di settore si […]
- Gli investimenti delle imprese in Italia hanno segnato un aumento del 9,4% rispetto ai livelli pre-CovidMaggiore sostenibilità e più innovazione per le piccole e medie imprese italiane che hanno dimostrato, negli ultimi anni, una significativa capacità di adattamento e crescita. Un atteggiamento che ha segnato un incremento degli investimenti del 9,4% rispetto ai livelli pre-Covid. Progresso, come ha rilevato l’indagine sugli investimenti del Gruppo Bei (Eibis), trainato in gran parte […]
- Startup innovative: i giovani investono al Nord, le donne al SudNegli ultimi anni le startup italiane hanno registrato un notevole sviluppo, con un raddoppio delle imprese giovanili e innovative che sono passate dalle 5.735 del 2016 alle 12.123 nel 2024 (+111%). I dati sono del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere. Dati che collocano l’Italia al quarto posto in Europa per numero di startup e che […]
- Regione Sardegna – Legge di Stabilità Regionale 2025SCARICA IL COMUNICATO STAMPA L'articolo Regione Sardegna – Legge di Stabilità Regionale 2025 proviene da FederTerziario :: Confederazione di Associazioni Datoriali.
- Sospensione dei versamenti Iva, importante precedente in SiciliaUn provvedimento che protegge le imprese in difficoltà economica. È quello preso dalla Sezione civile del Tribunale di Trapani che, con provvedimento dell’11 marzo 2025, ha accolto un ricorso presentato dall’avvocato Antonio Giulio Alagna, presidente provinciale FederTerziario Trapani e delegato alle Relazioni industriali per la Sicilia. Tra le misure adottate dai giudici figurano il divieto […]