venerdì, Marzo 24, 2023
Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
    • Federterziario Lecce – Arpal
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
    • Federterziario Lecce – Artigiancassa
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
    • Federterziario Lecce – Arpal
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
    • Federterziario Lecce – Artigiancassa
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia
No Result
View All Result
Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce
No Result
View All Result
Home News

Decreto Sostegni Bis: si amplia la platea dei beneficiari. Misure urgenti per tutti i settori

27 Maggio 2021
in News
Decreto Sostegni Bis: si amplia la platea dei beneficiari. Misure urgenti per tutti i settori
Share on FacebookShare on Twitter

Imprese, mondo del lavoro, giovani, salute, servizi territoriali. Non sono che alcuni dei settori che potranno beneficiare della nuove misure varate dal Governo per fra fronte all’emergenza Covid-19.
40 milioni gli euro stanziati per contenere in qualche modo i danni dovuti al secondo lockdown. Il Decreto Sostegni bis coprirà otto ambiti principali:
– imprese, economia e abbattimento dei costi fissi;
– accesso al credito e liquidità delle imprese;
– tutela della salute;
– lavoro e politiche sociali;
– sostegno agli enti territoriali;
– giovani, scuola e ricerca;
– cultura
– agricoltura e trasporti

In sintesi, al fine di aiutare lavoratori e imprese colpiti dall’emergenza, sono previste tre tipologie di Fondo Perduto: un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti già beneficiari del contributo del c.d. “Decreto Sostegni”, pari a quanto riconosciuto in precedenza, senza la necessità di presentare un’ulteriore domanda; un contributo a fondo perduto, “alternativo” al precedente, a favore dei titolari di partita IVA con ricavi / compensi 2019 non superiori a € 10 milioni, che hanno subìto una riduzione del fatturato medio mensile di almeno il 30% nel periodo 1.4.2020 – 31.3.2021 rispetto al periodo 1.4.2019 – 31.3.2020 ed infine un contributo a favore dei soggetti che hanno subito un peggioramento del risultato dell’esercizio 2020 rispetto a quello 2019 non inferiore ad una percentuale che sarà individuata dal MEF con un apposito Decreto.
Tra le principali novità: proroga riduzione degli oneri delle bollette elettriche; agevolazioni Tari; misure urgenti a sostegno del settore turistico, delle attività economiche e commerciali nelle Città d’Arte e bonus alberghi per il rilancio della attrattività turistica delle città d’arte; misure urgenti per il settore tessile e della moda, nonché per altre attività economiche; misure di sostegno al settore sportivo, all’internazionalizzazione; misure per il sostegno alle liquidità delle imprese; agevolazioni per tasse a start up innovative; proroga moratoria per le PMI.
Coloro che non hanno potuto beneficiare delle misure del primo Decreto Sostegni, per mancanza dei requisiti previsti, potrebbero, invece, rientrare nel Decreto Sostegni Bis che, invece, si basa su un confronto “aggiornato” tra i periodi compresi tra il 1 aprile 2019 e 31 marzo 2020 rispetto al periodo 1 aprile 2020 e 31 marzo 2021 per determinare il calo del fatturato.
Dopo la bozza, diffusa nei giorni scorsi, il documento definitivo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Di seguito i link con tutte le novità:

https://bit.ly/3fSNqiS

https://bit.ly/2Tng4RT

I nostri uffici, in Via Trapani 7, a Lecce, sono sempre a vostra disposizione per qualsiasi tipo di informazione o chiarimento.

Next Post
Green Pass – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D. L. 127 del 21 settembre 2021

Green Pass – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D. L. 127 del 21 settembre 2021

Ultime Notizie

Job Day – Il lavoro ti cerca – Officine Cantelmo

Job Day – Il lavoro ti cerca – Officine Cantelmo

7 Marzo 2023
CENTRI PER L’IMPIEGO, CONTATTI UTILI PER ATTIVARE PERCORSO PER VITTIME DI VIOLENZA

CENTRI PER L’IMPIEGO, CONTATTI UTILI PER ATTIVARE PERCORSO PER VITTIME DI VIOLENZA

25 Novembre 2022
FT Lecce – Arpal

Federterziario Lecce – Arpal

21 Marzo 2023
Le imprese faticano a trovare personale specializzato. Accordo con Arpal

Le imprese faticano a trovare personale specializzato. Accordo con Arpal

8 Novembre 2022

Newsletter

Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce

Seguici sui Social

Ultime Notizie

Job Day – Il lavoro ti cerca – Officine Cantelmo

Job Day – Il lavoro ti cerca – Officine Cantelmo

7 Marzo 2023
CENTRI PER L’IMPIEGO, CONTATTI UTILI PER ATTIVARE PERCORSO PER VITTIME DI VIOLENZA

CENTRI PER L’IMPIEGO, CONTATTI UTILI PER ATTIVARE PERCORSO PER VITTIME DI VIOLENZA

25 Novembre 2022
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2023 Federterziario Lecce.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
    • Federterziario Lecce – Arpal
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
    • Federterziario Lecce – Artigiancassa
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia

© 2023 Federterziario Lecce.