venerdì, Marzo 24, 2023
Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
    • Federterziario Lecce – Arpal
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
    • Federterziario Lecce – Artigiancassa
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
    • Federterziario Lecce – Arpal
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
    • Federterziario Lecce – Artigiancassa
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia
No Result
View All Result
Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce
No Result
View All Result
Home Eventi

Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro: priorità per aziende, lavoratori e collettività

19 Aprile 2021
in Eventi
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro: priorità per aziende, lavoratori e collettività
Share on FacebookShare on Twitter

Riprogettare gli ambienti di lavoro, dando priorità alla sicurezza e alla salute della collettività, accendendo un faro su tutto ciò che ruota attorno alla ripartenza. Questo, in sintesi, l’argomento che verrà approfondito nel corso di un webinar in programma per venerdì 23 aprile, dalle 9.00 alle 13.00, organizzato da Formasicuro – Organismo Paritetico Nazionale, in collaborazione con Fonditalia – Fondo Interprofessionale per la formazione continua, UGL e Federterziario.

L’idea alla base del seminario interattivo, a cui prenderanno parte esperti di lavoro e di scurezza e salute nei luoghi di lavoro, è proprio quella di mettere a punto una serie di iniziative in grado di porre l’accento sulla riorganizzazione del lavoro, ricorrendo anche a nuovi strumenti e nuove normative, affinché sicurezza e salute possano essere garantite negli uffici, nelle attività commerciali, nelle aziende e ovunque sia necessario.

Sarà importante pianificare in maniera consapevole anche gli spazi, ricorrendo ad una ridistribuzione degli stessi per esempio, o ad una riprogettazione dei turni e delle presenze, in modo tale da evitare assembramenti.

In apertura ci saranno i saluti del presidente di Formasicuro, Rocco Luigi Sassone; del presidente di Fonditalia, Francesco Franco; del presidente di Federterziario, Nicola Patrizi e del Segretario generale UGL, Francesco Paolo Capone.

Interverranno: Roberto Di Marzo (esperto di Diritto Penale, Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro); Stefano Bergagnin (esperto di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e Gdl sicurezza Consiglio Nazionale Ingegneri); Egidio Sangue (Direttore Fonditalia); Andrea Galli (Esperto Sicurezza Cantieri e Gdl Sicurezza Consiglio Nazionale Ingegneri); l’on. Francesco Paolo Sisto (Sottosegretario alla Giusizia e docente di Sicurezza e Salute Luoghi di Lavoro al Politecnico di Bari) e Rocco Luigi Sassone, Presidente di Formasicuro. Sue le conclusioni del dibattito.

Il coordinamento del webinar sarà affidato al Segretario Generale di Federterziario, Alessandro Franco.

L’evento, che si potrà seguire on-line sul sito www.formasicuro.it, previa iscrizione sul medesimo portale, permetterà il conseguimento di un attestato professionale e 4 ore di crediti formativi per CSP-CSE e RSPP.

Next Post
Evoluzione dello Studio Professionale: nuovo webinar venerdì 30 aprile

Evoluzione dello Studio Professionale: nuovo webinar venerdì 30 aprile

Ultime Notizie

Job Day – Il lavoro ti cerca – Officine Cantelmo

Job Day – Il lavoro ti cerca – Officine Cantelmo

7 Marzo 2023
CENTRI PER L’IMPIEGO, CONTATTI UTILI PER ATTIVARE PERCORSO PER VITTIME DI VIOLENZA

CENTRI PER L’IMPIEGO, CONTATTI UTILI PER ATTIVARE PERCORSO PER VITTIME DI VIOLENZA

25 Novembre 2022
FT Lecce – Arpal

Federterziario Lecce – Arpal

21 Marzo 2023
Le imprese faticano a trovare personale specializzato. Accordo con Arpal

Le imprese faticano a trovare personale specializzato. Accordo con Arpal

8 Novembre 2022

Newsletter

Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce

Seguici sui Social

Ultime Notizie

Job Day – Il lavoro ti cerca – Officine Cantelmo

Job Day – Il lavoro ti cerca – Officine Cantelmo

7 Marzo 2023
CENTRI PER L’IMPIEGO, CONTATTI UTILI PER ATTIVARE PERCORSO PER VITTIME DI VIOLENZA

CENTRI PER L’IMPIEGO, CONTATTI UTILI PER ATTIVARE PERCORSO PER VITTIME DI VIOLENZA

25 Novembre 2022
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2023 Federterziario Lecce.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
    • Federterziario Lecce – Arpal
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
    • Federterziario Lecce – Artigiancassa
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia

© 2023 Federterziario Lecce.