martedì, Settembre 26, 2023
Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
    • Federterziario Lecce – Arpal
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
    • Federterziario Lecce – Artigiancassa
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
    • Federterziario Lecce – Arpal
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
    • Federterziario Lecce – Artigiancassa
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia
No Result
View All Result
Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce
No Result
View All Result
Home Dal Nazionale

Smart Working e rigenerazione dei borghi: esperienze a confronto in un’ottica di sostenibilità

16 Maggio 2023
in Dal Nazionale
Smart Working e rigenerazione dei borghi:  esperienze a confronto in un’ottica di sostenibilità
Share on FacebookShare on Twitter

ll Comune di Serrone, negli ultimi anni, sta lavorando a diversi progetti in qualità di investigator proponendo un’azione di intervento orientata alla promozione della cittadinanza attiva, dell’inclusione sociale e la definizione di linee progettuali e metodologiche per un’educazione allo sviluppo sostenibile applicabile nei diversi contesti. Tra le varie azioni di sviluppo sostenibile ci siamo soffermati
L’articolo Smart Working e rigenerazione dei borghi: esperienze a confronto in un’ottica di sostenibilità proviene da FederTerziario :: Confederazione di Associazioni Datoriali.

ll Comune di Serrone, negli ultimi anni, sta lavorando a diversi progetti in qualità di investigator proponendo un’azione di intervento orientata alla promozione della cittadinanza attiva, dell’inclusione sociale e la definizione di linee progettuali e metodologiche per un’educazione allo sviluppo sostenibile applicabile nei diversi contesti.
Tra le varie azioni di sviluppo sostenibile ci siamo soffermati sul concetto di rigenerazione del borgo anche attraverso lo smart working.
Per questo motivo in vista del festival dello sviluppo sostenibile 2020 (22 Settembre – 8 Ottobre) abbiamo pensato di proporre un evento volto a contribuire alla realizzazione della Agenda 2030
L’evento che consiste in un seminario/tavola rotonda dal titolo:
WELFARE IN …COMUNE. Smart Working e rigenerazione dei borghi esperienze a confronto in un’ottica di sostenibilità.
Tale evento è stato inserito, con nostra grande soddisfazione, nel calendario del festival.
Il seminario tavolarotonda è organizzato dal Comune di Serrone in partnership con Lazio Innova Rete Spazi Attivi FPS Share e FederTerziario.

Programma dell’evento

Gianluca Schinaia (Giornalista e Head of Sustainability di FPS)

Introduzione: come lo smartworking ha cambiato la nostra vita

Giancarlo Proietto (Sindaco Comune di Serrone – esperto di politiche del lavoro)

La missione di rinascita attraverso recupero di nuove residenzialità

Nicola Patrizi (Presidente Federterziario)

Il mondo delle aziende e l’impatto dello smartworking

Antony Muroni (Giornalista)

Una questione nazionale: la problematica dello spopolamento dei borghi

Claudio Pignalberi (Progettista esperto e formatore)

Lavorare con il pubblico in ottica di sostenibilità

Lorenzo Cacchi (Referente Lazio Fondazione Riusiamo l’Italia)

Nuovi spazi per nuove modalità di lavoro

Luigi Campitelli (Direttore Lazio Innova Rete Spazi Attivi)

Le iniziative Spazio Attivo a sostegno della ripresa delle nostre comunità dopo il covid

Francesca Calenne e Silvia Turriziani

Coordinatrici Spazi Attivi Colleferro e Ferentino

Le iniziative a sostegno dell’area territoriale di Serrone

Romina Mura (Sindaco di Sadali [Cagliari])

Altre esperienze: le soluzioni di Sadali

Nicola Patrizi

(Presidente FederTerziario)

Com’è cambiato il lavoro nelle aziende con lo smartworking

Marco Camusi (Direttore Commerciali Ondulit italiana spa)

Smartworking in azienda: un’esperienza concreta Conclusioni

Conclusioni

Gianluca Schinaia

L’articolo Smart Working e rigenerazione dei borghi: esperienze a confronto in un’ottica di sostenibilità proviene da FederTerziario :: Confederazione di Associazioni Datoriali.

Tags: antony muronicittadinanza attivaclaudio pignalberiComune di Serroneeducazione allo sviluppo sostenibile.esperienze a confrontofederterziariogiancarlo proiettogianluca schinaiainclusione socialelinee progettualilorenzo cacchiNicola Patrizirigenerazione dei borghiSmart Workingsostenibilità
Next Post
Webinar 23 aprile ore 11 EMERGENZA COVID 19 FASE 2 Riaprire le attività produttive in sicurezza

Webinar 23 aprile ore 11 EMERGENZA COVID 19 FASE 2 Riaprire le attività produttive in sicurezza

Ultime Notizie

Investimenti sostenibili 4.0 – Richiesta Informazioni

31 Agosto 2023

PNRR – Bando Pubblico – Richiesta Informazioni

31 Agosto 2023

18-20 Maggio 2023 – Miggiano – Quartiere Fieristico

18 Maggio 2023
Job Day – Il lavoro ti cerca – Officine Cantelmo

Job Day – Il lavoro ti cerca – Officine Cantelmo

16 Maggio 2023

Newsletter

Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce

Seguici sui Social

Ultime Notizie

Investimenti sostenibili 4.0 – Richiesta Informazioni

31 Agosto 2023

PNRR – Bando Pubblico – Richiesta Informazioni

31 Agosto 2023
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2023 Federterziario Lecce.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
    • Federterziario Lecce – Arpal
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
    • Federterziario Lecce – Artigiancassa
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia

© 2023 Federterziario Lecce.

Generated by Feedzy