venerdì, Marzo 24, 2023
Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
    • Federterziario Lecce – Arpal
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
    • Federterziario Lecce – Artigiancassa
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
    • Federterziario Lecce – Arpal
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
    • Federterziario Lecce – Artigiancassa
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia
No Result
View All Result
Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce
No Result
View All Result
Home News

YES I start up – Formazione per l’avvio d’impresa

10 Maggio 2018
in News
YES I start up – Formazione per l’avvio d’impresa
Share on FacebookShare on Twitter

PROGETTO

“YES I start up – Formazione per l’avvio d’impresa”

 

In collaborazione con

ANPAL

ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO

 

FederTerziario è partner strategico del progetto “YES I start up – Formazione per l’avvio d’impresa”, il cui avviso pubblico per l’individuazione di soggetti attuatori per la realizzazione dell’intervento è stato pubblicato lo scorso 18 aprile.

Il progetto ha lo scopo di formare ed accompagnare all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità i giovani NEET attraverso la definizione di un percorso formativo e di accompagnamento mirato.

Vengono definiti NEET, “Not in Education, Employment or Training”, i giovani tra i 18 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola né all’università, che non lavorano e che non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale.

Il progetto, realizzato in collaborazione con ANPAL e l’ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO, si pone come obiettivi principali:

  • Informare e coinvolgere, su tutto il territorio nazionale, i NEET che mostrano un interesse per l’attività d’impresa;
  • Attuare i percorsi formativi attraverso una rete capillare di soggetti partner presenti sul territorio nazionale;
  • Assicurare percorsi formativi e di accompagnamento dai contenuti e dagli standard qualitativi omogenei;
  • Assicurare il monitoraggio in tempo reale delle attività formative e di accompagnamento realizzate;
  • Eseguire una valutazione di efficacia di tutti i percorsi formativi e di accompagnamento e degli out put (qualità del business plan).

Il percorso consta di due fasi, una formativa ed una di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica.

FederTerziario, in qualità di partner del progetto, avrà il compito di:

  • Individuare e coinvolgere i NEET;
  • Mettere a disposizione aule formative attrezzate;
  • Mettere a disposizione docenti in possesso dei requisiti individuali del bando;
  • Assicurare la partecipazione dei docenti alla formazione iniziale;
  • Utilizzare l’applicativo informatico dedicato al progetto
  • Assicurare il rispetto degli standard qualitativi.

Il progetto sarà interamente realizzato con l’ausilio di un sistema informativo dedicato.

Per ulteriori informazioni scrivi a:

startup@federterziario.it

 

 

 

 

Next Post
NASCE LA WEB TV DI FEDERTERZIARIO

NASCE LA WEB TV DI FEDERTERZIARIO

Ultime Notizie

Job Day – Il lavoro ti cerca – Officine Cantelmo

Job Day – Il lavoro ti cerca – Officine Cantelmo

7 Marzo 2023
CENTRI PER L’IMPIEGO, CONTATTI UTILI PER ATTIVARE PERCORSO PER VITTIME DI VIOLENZA

CENTRI PER L’IMPIEGO, CONTATTI UTILI PER ATTIVARE PERCORSO PER VITTIME DI VIOLENZA

25 Novembre 2022
FT Lecce – Arpal

Federterziario Lecce – Arpal

21 Marzo 2023
Le imprese faticano a trovare personale specializzato. Accordo con Arpal

Le imprese faticano a trovare personale specializzato. Accordo con Arpal

8 Novembre 2022

Newsletter

Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce

Seguici sui Social

Ultime Notizie

Job Day – Il lavoro ti cerca – Officine Cantelmo

Job Day – Il lavoro ti cerca – Officine Cantelmo

7 Marzo 2023
CENTRI PER L’IMPIEGO, CONTATTI UTILI PER ATTIVARE PERCORSO PER VITTIME DI VIOLENZA

CENTRI PER L’IMPIEGO, CONTATTI UTILI PER ATTIVARE PERCORSO PER VITTIME DI VIOLENZA

25 Novembre 2022
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2023 Federterziario Lecce.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
    • Federterziario Lecce – Arpal
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
    • Federterziario Lecce – Artigiancassa
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia

© 2023 Federterziario Lecce.