mercoledì, Luglio 6, 2022
Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia
No Result
View All Result
Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce
No Result
View All Result
Home Eventi

LE ATTIVITA’ DELLE ASSOCIAZIONI DATORIALI: OPPORTUNITA’ E SVILUPPO

3 Aprile 2017
in Eventi
LE ATTIVITA’ DELLE ASSOCIAZIONI DATORIALI: OPPORTUNITA’ E SVILUPPO
Share on FacebookShare on Twitter

 

Si è chiuso ieri il ciclo di seminari formativi e informativi rivolto alle Associazioni Provinciali di C.F.C dal titolo “L’ATTIVITA’ DELLE ASSOCIAZIONI DATORIALI: OPPORTUNITA’ E SVILUPPO” tenutisi a Milano, il 2 marzo 2017, e Roma, il 6 e 7 marzo 2017.

I seminari hanno avuto lo scopo di formare ed informare i referenti delle sedi territoriali sulle opportunità di sviluppo che la Confederazione offre ai propri iscritti, al fine di radicarsi sempre di più sul territorio.

Gli incontri di C.F.C. con le associazioni provinciali hanno inoltre rappresentato il momento per suggellare ciò che fino ad oggi è stato costruito insieme e gettare le basi per rendere la nostra Confederazione sempre più vicina agli interessi dei propri associati.

I seminari si sono aperti con i saluti del Presidente C.F.C. – Federterziario Confimea Dott. Roberto NARDELLA e del Direttore di C.F.C Dott. Alessandro FRANCO, che ha illustrato le finalità del seminario ed è stato altresì il coordinatore degli interventi dei vari relatori: il Dott. Giuseppe SOLFA, Responsabile Commissione delle Relazioni Industriali C.F.C., che ha illustrato il mondo delle associazione datoriali nel quadro economico di oggi, evidenziando il ruolo centrale delle stesse rispetto al mercato e ai rapporti con le istituzioni; il Dott. Giulio SIRSI, Responsabile Codici Riscossione Contributi Associativi C.F.C., che ha esposto le modalità di riscossione dei contributi sia per l’attività sindacale in favore dei lavoratori dipendenti e pensionati (INPS), che per l’attività sindacale in favore delle aziende (INPS-INAIL). Sul punto approfittiamo dell’occasione per sottolineare, ancora una volta, che i contributi associativi, riscossi attraverso i canali Istituzionali (INPS/INAIL), rappresentano una certificazione certa e attendibile degli iscritti.

Il Direttore Alessandro FRANCO ha sottolineato, inoltre, l’importanza dell’attività politico -sindacale che ogni Associazione provinciale è chiamata a svolgere e senza la quale viene meno l’essenza stessa dell’Associazione datoriale provinciale che deve assistere le imprese nell’attività di contrattazione decentrata, nelle controversie di lavoro ed in ogni aspetto della normale vita d’impresa.

A tal fine e grazie alla partecipazione ai nostri seminari degli Specialist Imprese di Credipass, Dott. Andrea CATTIN e Dott. Michele DE SARIO, si è affrontato anche il vitale tema del credito alle imprese. Infatti, C.F.C. e Credipass, gruppo leader in Italia per l’intermediazione creditizia, hanno sottoscritto una convenzione con l’obiettivo di promuovere l’accesso al credito delle imprese grazie a collaborazioni e convenzioni con i principali Istituti di Credito Nazionali, di Assicurazione, con Società di Leasing, Factoring e Finanziarie per il rilascio di fidejussioni, nonché accordi con i maggiori Organismi di Garanzia. Nell’intervento del consulente CREDIPASS si sono sottolineati le numerose opportunità, dalla consulenza ai prodotti finanziari, che il partner di C.F.C offre agli associati della confederazione.

A seguire il Dott. Maurizio RENNA ha presentato l’accordo tra C.F.C ed il CAF ODC (OFFICINA DEL CONTRIBUENTE) ed i vantaggi che tale partnership offre alla struttura associativa. Infine, il Dott. Gianpaolo BASILE, Responsabile Bandi Europei, ha illustrato le opportunità che l’Europa offre agli Enti ed alle imprese ed il ruolo che l’associazione può avere nel supportare e collegare le domanda e offerta. Infatti, poiché la Comunità Europea finanzia varie attività rivolte ai cittadini degli Stati membri, al fine di ripristinare ed incrementare la crescita delle imprese e dell’occupazione nonché di rivalutare i territori, dai quartieri alle aggregazioni di comuni, il Nostro l’obiettivo è quello di favorire la diffusione, in modo semplice e intuitivo delle informazioni sulle diverse possibilità di ottenere un finanziamento, diretto o indiretto, dalle istituzioni europee, in base al settore in cui si opera.

Alla conclusione dei lavori il Direttore Alessandro FRANCO ringraziando tutti i presenti al seminario per la viva partecipazione, e auspicando che il lavoro profuso sino ad oggi sia il fondamento per sempre maggiore crescita di una Confederazione che vuole essere sempre più un supporto ed uno stimolo alla crescita della competitività delle imprese associate.




 

Next Post
LA CRESCITA DEL PAESE PASSA PER LA VALORIZZAZIONE DI SE STESSI

LA CRESCITA DEL PAESE PASSA PER LA VALORIZZAZIONE DI SE STESSI

Ultime Notizie

10 Giugno – Sala Conferenze CCIAA Lecce – La finanza agevolata per lo sviluppo delle PMI e le novità per il settore agricolo

10 Giugno – Sala Conferenze CCIAA Lecce – La finanza agevolata per lo sviluppo delle PMI e le novità per il settore agricolo

10 Giugno 2022
Sottoscritto oggi il 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱’𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝗮 per la costituzione dell’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 sulla 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.

Sottoscritto oggi il 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱’𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝗮 per la costituzione dell’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 sulla 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.

5 Maggio 2022
Un ponte scuola lavoro – Studenti dalla Sicilia all’Alto Adige

Un ponte scuola lavoro – Studenti dalla Sicilia all’Alto Adige

22 Aprile 2022
Enzo Carella è il nuovo Presidente di FederTerziario Turismo

Enzo Carella è il nuovo Presidente di FederTerziario Turismo

16 Febbraio 2022

Newsletter

Federterziario | Associazione Provinciale di Lecce

Seguici sui Social

Ultime Notizie

10 Giugno – Sala Conferenze CCIAA Lecce – La finanza agevolata per lo sviluppo delle PMI e le novità per il settore agricolo

10 Giugno – Sala Conferenze CCIAA Lecce – La finanza agevolata per lo sviluppo delle PMI e le novità per il settore agricolo

10 Giugno 2022
Sottoscritto oggi il 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱’𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝗮 per la costituzione dell’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 sulla 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.

Sottoscritto oggi il 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱’𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝗮 per la costituzione dell’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 sulla 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.

5 Maggio 2022
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2022 Federterziario Lecce.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • News
    • Dal Nazionale
  • Eventi
  • Servizi
    • Federterziario – Mercatorum
    • Credito, Bandi e Finanza Agevolata
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Formazione
    • Sportello Consip
    • Yes I Start Up – Formazione per l’avvio di impresa
    • Contrattazione di 2° livello
    • Codici di riscossione contributi associativi
    • Tirocini Extracurriculari
    • Monitoraggio Gas Radon
    • Privacy
  • CCNL
  • Covid
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Regionale
  • Finanziamenti Regionali
    • PMI nel settore turistico
    • AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
    • MicroPrestito d’Impresa della Regione Puglia

© 2022 Federterziario Lecce.