Credipass

credipassPresso C.F.C. di Lecce è stato istituito uno sportello, in virtù di una convenzione con CREDIPASS Società leader della Mediazione Creditizia presente in tutta Italia con 80 uffici ed oltre 300 professionisti, con l’obiettivo di promuovere l’accesso al credito delle Imprese grazie a collaborazioni e convenzioni con i principali Istituti di Credito Nazionali, Società di Leasing e Factoring, Finanziarie per il rilascio di fidejussioni, ed accordi con i maggiori Organismi di Garanzia.

A tal fine Credipass offre un’ampia gamma di servizi e soluzioni finanziarie combinabili tra loro, per soddisfare ogni tipo di richiesta e di clientela.

 

  • Analisi della Centrale Rischi Banca d’Italia
  • Analisi economico finanziaria dell’Azienda
  • Analisi e monitoraggio delle linee di credito
  • Tesoreria e pianificazione finanziaria ed economica
  • Crediti a B/T (fidi di cassa, SBF, C/ANT FT Italia, export, import, factoring, ecc.)
  • Finanziamenti a M/L termine (mutui chirografi, ipotecari, leasing)
  • Fidejussioni finanziarie, assicurative e bancarie
  • Garanzie da parte di Confidi
  • Analisi per l’accesso al Fondo Centrale di Garanzia gestito dall’MCC
  • Assicurazioni finalizzate alle attività di Impresa ed all’imprenditore
  • Finanza strutturata (minibond, cambiali finanziarie, quotazioni aim, crowdfunding, ecc.)
  • Finanza agevolata per la gestione di bandi provinciali, regionali, nazionali

Tra gli altri servizi riteniamo opportuno segnalare il FINANZIAMENTO FINTECH: che prevede di finanziare aziende Italiane da 10.000 Euro a 150.000 Euro (dal 2017 si arriverà a 500.000) mediante una procedura semplificata che prevede l’erogazione del finanziamento in 15 giorni al massimo (entro circa 3 giorni è prevista l’emissione di un parere).

Il Finanziamento ha come obiettivi:

  • Finanziare il capitale circolante;
  • La crescita e l’espansione tramite investimenti strumentali ed immateriali documentati);
  • Rifinanziamento di un prestito preesistente o di un bene specifico

CONSULENZA e ASSISTENZA EMISSIONE E COLLOCAMENTO MINI BOND

Il Mini bond è uno strumento di finanziamento per la crescita delle piccole e medie imprese italiane che può consentire a quest’ultime di finanziare i propri progetti di sviluppo sul mercato, al di fuori del tradizionale canale bancario, attraverso l’emissione di titoli di debito.

I vantaggi per l’emittente sono:

  • Diversificazione delle fonti di finanziamento
  • Visibilità per la società (grazie soprattutto alla quotazione, la società avrà visibilità tra gli investitori e non solo).
  • Allungamento della durata media delle fonti di finanziamento e dell’equilibrio patrimoniale. (I Mini Bond potendo essere emessi sono a medio-lungo termine consentono un allungamento della durata media delle fonti di finanziamento delle imprese;)

Il miglioramento degli equilibri patrimoniali e finanziari dell’impresa potrebbero successivamente portare a più favorevoli valutazioni del merito creditizio aziendale da parte del sistema bancario e consentire quindi all’azienda di rifinanziare a tassi inferiori il proprio debito;

Possibilità di sostenere periodicamente, durante la vita del prestito, l’esborso dei soli interessi sul finanziamento ottenuto (quota interessi) e ripagare la quota capitale in un’unica soluzione a scadenza (obbligazione ti tipo bullet). Questo permette all’investitore di non avere uscite di cassa ingenti prima che gli investimenti realizzati abbiano generato una adeguata liquidità.

  • Vantaggi Fiscali
  • Deducibilità degli interessi passivi nel limite del 30% del Risultato Operativo Lordo;
  • Deducibilità spese di emissione
  • Vantaggi della quotazione

COMPARTO RETAIL PER MUTUI CASA, PRESTITI PERSONALI E CESSIONI